
Esercizi, tecniche, riposo e alimentazione. Ecco 10 preziosi consigli da stampare e tenere sempre davanti agli occhi….
I consigli del team fitness di ADVERSUS per allenare e sviluppare i bicipiti.
Quello dei bicipiti è uno dei gruppi muscolari più piccoli, e al tempo stesso più importanti per chi è attento al proprio look, al proprio fisico. Avere dei bicipiti ben allenati significa avere braccia che si fanno notare, soprattutto dalle ragazze. Ma non solo.
Ecco i dieci comandamenti dell’allenamento dei bicipiti.
Mai allenare troppo i bicipiti. 8-10 serie a seduta sono quello che serve.
Sempre in tema di mai allenare troppo: 1 o al massimo 2 allenamenti la settimana, assolutamente non di più.
Imparate ad eseguire correttamente gli esercizi. Una perfetta esecuzione è fondamentale quando si parla di un gruppo muscolare così piccolo.
I pesi contano ma non sono tutto. Pesi pesanti quindi, ma mai tali da compromettere la corretta esecuzione degli esercizi.
Pesi liberi (manubri e bilancieri) invece di macchine e cavi.
Riposo tra le serie: 45-60 secondi al massimo.
Allenare sempre i bicipiti al termine dell’allenamento per non compromettere l’allenamento di gruppi più grandi e complessi (vedi i dorsali)
Eseguire sempre una o due serie finali con peso leggero, molte ripetizioni (16-20) per pompare bene i muscoli appena allenati.
Mangiare in maniera bilanciata ed adeguata. Al termine dell’allenamento uno shake di proteine non fa mai male.
Riposarsi adeguatamente. Dormire almeno 7 ore a notte, per dare al corpo la possibilità di recuperare.
ADVERSUS