
La moda uomo si divide in due categorie: quella che gli uomini non indosserebbero mai nemmeno sotto tortura (ma che viene proposta oseremmo dire quasi imposta come ‘la moda uomo’) e quella che nasce sulla strada e a volte viene ripresa sulle passerelle, magari reinterpretata.
Il senso della moda street style adesso che anche gli stilisti più incalliti e refrattari ha piegato il collo ed accettato l’uso dello street style come strumento promozionale (quasi) gratuito è proprio questo. È questo uno dei motivi per cui lo street style sta letteralmente soppiantando le foto delle sfilate che una volta erano viste come il sacro graal dalle redazioni di moda, e che oggi vengono per importanza e interesse del pubblico dopo lo street style, dopo le influencers, dopo le celebrities, poco prima delle foto dello spazio che ha ospitato la sfilata.

Lo street style per funzionare con il grande pubblico deve tenere conto dell’ambiente in cui vengono proposti i capi che – diciamolo – vengono fatti ‘sfilare’ addosso agli ospiti invitati alla sfilata (o che semplicemente si aggirano nei paraggi per farsi fotografare – è questo il loro ruolo). Per questo motivo i capi che vediamo e fotografiamo all’ingresso delle sfilate sono molto più tradizionali, più portabili, più normali.
E posso dare più idee rispetto a quanto viene proposto sulla passerella.

Alla sfilata della collezione moda uomo di Etro – primavera estate 2023 – abbiamo individuato alcuni look moda uomo che possono sicuramente ispirare e dare qualche idea. Si tratta di look relativamente semplici, portabili.


Sfogliate le foto che pubblichiamo su questa pagina, magari ci trovate qualcosa che fa al caso vostro…
ADVERSUS