
La Collezione, #DGLightTherapy – 95 look, incontra la tradizione e rilegge l’estetica degli anni 2000. Le luminarie, parte del DNA di Dolce&Gabbana, rappresentano nell’immaginario collettivo la vita, l’amore, la verità che si svela; sono il simbolo di gioia e folclore, un invito alla positività e al rinato desiderio di festa. Attraverso questi Domenico Dolce e Stefano Gabbana raccontano, in chiave urbana, l’immagine del colore e della luce. Le luminarie diventano così stampe fotografiche che si stagliano su un fondo notturno.



L’interessante dialogo tra gli anni 2000 e la tradizione continua con la rielaborazione del Nero Sicilia che incontra la contemporaneità e le nuove generazioni. Una visione moderna di un codice iconico.
In passerella si alternano sui capi placcature, finishing speciali, trattamenti destroyed caratterizzati da ricami. I taping colorati, che diventano veri e propri tessuti, sono la sintesi del concetto colore/luce presente nelle luminarie.


Broccati, gessati, il pizzo cordonetto e il satin si avvicendano nel racconto esaltando il Fatto a Mano con effetti di hand painting e dripping, che in questa stagione vengono proposti su un tessuto paillettes.
I Signori Stilisti, con un gioco di luci e maestria artigianale fondono immagini simboliche con l’atmosfera degli anni 2000, creando nuova visione della Dolce&Gabbana che reinterpreta, attualizza e ricodifica alla luce delle nuove generazioni il DNA del brand fondendolo con il futuro.