How low can you go
Il metaverse. E se fossimo già in un metaverse…?
E chi ci dice che tra 500 anni il metaverse che stiamo creando adesso non sarà così realistico che ci ci entrerà penserà che sia …
Il virus che non vediamo. E non parliamo di coronavirus
Il mondo in cui siamo costretti a vivere da quando è iniziata questa strana storia del virus non ci piace, non piace a nessuno. Eppure …
Alcune cose che abbiamo imparato in questo anno ‘pandemico’. Cose da tenere a mente per la prossima ‘emergenza’
Chi avrebbe immaginato solo un anno fa di non poter prendere la macchina ed andare a trovare un amico, o il vecchio padre? Di dover …
Notizie dal futuro: epidemia di gravidanze. Il nuovo test di gravidanza sviluppato sulla base dei tamponi per il Covid-19
Milano, 13 novembre 2024. Il test è così sensibile da essere in grado di identificare anche la sola intenzione dello spermatozoo di cercare rifugio all’interno …
Di canoni estetici e morale. Gucci e la modella Armine Harutyunyan
Davvero abbiamo bisogno di Gucci per riflettere sul corpo delle donne? Prima di aprire la nostra piccola mente di consumatori ottusi grazie agli insegnamenti morali …
Gucci cerca di far parlare del brand prendendo come testimonial una modella indiscutibilmente brutta.
Gucci e la sua nuova modella Armine Harutyunyan. Ricordo ai nostri lettori che al momento non esiste una legge che impedisca di etichettare come brutta …
Un fedez che fa il moralista è un segno dei nostri (disastrosi) tempi
Quando un fedez qualsiasi inizia a parlare come una vecchia nonna, o una zia zitella e inacidita siamo messi male. Quando uno come lui inizia …
Le pecore non obbediscono più, e qualcuno sta perdendo la pazienza
Ma come nella storia del ragazzino scemo che continuava a gridare al lupo al lupo, dopo un po’ la gente se ne accorge, e riprende …
Il tele-virologo che decide per noi, spaventa, vaticina. Ecco la genesi del tele-babau
Ecco la genesi dell’esperto televisivo di pandemie a gettone di presenza che dopo aver pubblicato un instant book sul virus del millennio adesso si sta …
La storia di uno che per un incidente ha rischiato di sistemarsi per la vita. Ma non gli è andata fatta
Un giorno, mentre stava attraversando distrattamente la strada guardando il culo di una ragazza che gli ondeggiava davanti, sbuca da dietro l’angolo una Mercedes che …
La granata stordente del Covid-19. Davvero le nostre vite non saranno più le stesse?
Sono stati ridefiniti degli equilibri. Si sono creati dei precedenti. Si sono testati i nostri limiti e quelli della nostra libertà. Si è messo alla …
La fine della sharing economy? Ecco il primo – vero – cambiamento post covid-19
Chi pensava di essersi sistemato per la vita affittando lo sgabuzzino in periferia a Roma, Firenze, Milano… a dei turisti con lo zaino farà bene …
Se stavate pensando ad un tatuaggio, aspettate che ci sta già pensando a farvelo fare Bill Gates. È solo questione di tempo, magari alla prossima ‘pandemia’?
Quando la realtà supera la fantascienza, Bill Gates insieme all’MIT e ad altri centri di ricerca sta lavorando ad un vaccino con tatuaggio identificativo annesso. …
Sempre più microbiologi e virologi sostengono la possibilità che il virus SARS-CoV-2 sia stato creato in laboratorio. Cosa dobbiamo pensare?
Nei giorni scorsi i governi e i servizi segreti di Inghilterra, Francia, Stati Uniti, hanno tutti detto di non poter escludere nessuna ipotesi, neppure quella …
Covid-19 è il nuovo 11 settembre. Attenzione ai cambiamenti che verranno imposti perché non ce li toglieremo più di torno
Come nel 2001 hanno stravolto in peggio la vita del pianeta in nome della nostra sicurezza, con leggi, limitazioni della libertà, assurdi divieti, così il …
E se non fosse sempre solo un errore? Perché continuiamo a stupirci della pessima gestione di questa crisi?
Se pensate che avreste potuto gestire meglio molti aspetti dell’epidemia di questi mesi forse avete ragione. Perché chi sta sul ponte di comando (per ora) …
Luc Montagnier, scopritore dell’HIV: “Covid-19 è sfuggito da un lavoratorio a Wuhan: è un ibrido tra un coronavirus e HIV”
Il Prof. Luc Montagnier, scopritore dell’HIV, sostiene che il virus Covid-19 non proviene da un pipistrello bensì è il frutto di ingegneria ed è stato …
Io una applicazione sullo smartphone (che nemmeno possiedo) non la installo. Punto. E adesso come si fa?
La libertà individuale e quella della società in generale non è mai stata, non dalla seconda guerra mondiale in poi, così tanto in pericolo. Non …
Il bestiario del covid-19. Come ci stanno facendo impazzire dicendoci tutto e il contrario di tutto. Evviva l’informazione servizio pubblico
Sono varie (troppe) settimane che dobbiamo convivere con questo scomodo ospite chiamato covid-19. Lasciamo perdere tutte le considerazioni di carattere sociale, politico, scientifico, economico e …
Cosa sto capendo da questa ‘emergenza’ lezioni di virologia a parte. Se si chiude una nazione, dopo due settimane la gente ha già finito i soldi…
Ho capito che subito dopo il blocco totale imposto ai cittadini (non solo in Italia) i governi devono premurarsi di far arrivare un minimo indispensabile …
Cosa ci sta insegnando questa ‘emergenza’ da coronavirus? Che lo smartphone è il nostro nemico
Qui stanno uscendo ‘ricerche’ in cui si sostiene di monitorare gli spostamenti dei cittadini attraverso il gps e le celle telefoniche dei nostri (vostri) cellulari. …
Prepariamoci a difendere la nostra privacy. Tracciamento dei nostri spostamenti per contrastare l’ “emergenza” pandemia?
La sentivo arrivare, ed infatti è arrivata. La proposta di schedarci, tracciarci, seguirci e controllarci in nome della nostra “sicurezza”. L’epidemia da coronavirus inizia a …
“Sono solo vecchi”. La polemica forse fuori bersaglio sulla percentuale di decessi causa Coronavirus tra i più anziani
Leggo a pezzi un titolo qua e un titolo là, e mi pare che si stia organizzando una piccola levata di scudi (per fortuna comunque) …
Coronavirus e (dis)informazione. Cari media ‘ufficiali’: siete dei veri “pezzi di me”… (per parafrasare il titolo di una bella canzone)
Il quadro che abbiamo sotto gli occhi è quello di una cricca di giornalisti (per mancanza di prove direbbe qualcuno) che obbediscono ad ordini che …
Le prediche dei social
Tra una story e l’altra parte il messaggio di insegnamento morale: quando gli influencer ci insegnano a vivere e a pensare
E io ti banno e ti segnalo
Disclaimer: non conosco Parente e non mi è nemmeno simpatico, in compenso conosco gli account su instagram che promuovono libri come fossero biscotti alla nutella, …
Quello che Google (instagram, facebook, whatsapp, apple…) sa di voi (e questi sono solo alcuni esempi)
Cari lettori, cari amici, cari utenti registrati di Google e followers di social media, twittaroli e iphone-dipendenti (e android dipendenti) ecco cosa raccolgono e sanno …
Tolo Tolo. Come ti preparo un pacchetto con dentro la sorpresa.
Perché non pensare ad un film sul tema dell’immigrazione in cui il protagonista ‘migrante illegale verso l’Italia’ è un italiano come noi? Però questo protagonista …
Non gioco più (al gioco dei media). Imparare a fregarsene
Non si tratta di chiudere gli occhi e guardare da un’altra parte, si tratta semplicemente di non farsi prendere per il naso dai media (che …
Le strade di San Francisco e la cacca. Come una gestione “inclusive” ha trasformato la città. E in molti la stanno abbandonando
Escrementi umani ad ogni angolo di strada, emergenza senzatetto e siringhe usate sui marciapiedi. Come l’esperimento sociale liberal è fallito.
Tecno-controllo sociale e limitazione della libertà individuale. Lo smartphone – ma non solo – come strumento di controllo
Come lo smartphone che hai in tasca, che metti nello zaino dei tuoi figli, che tanto è utile può rivelare un lato molto oscuro… e …
Come i social media (instagram in questo caso) manipolano i propri adepti. Scusate, followers. Il test di instagram in cui si nascondono i like
Pare che instagram ritenga che il timore di ricevere pochi like possa intimidire molti utilizzatori di questa piattaforma, se non allontanandoli quantomeno rendendoli degli utenti…
Come (e perché) pubblicano tutti le stesse notizie
Come il bisogno di lettori, di fatturati, e il dovere di rispettare regole non scritte ma ben chiare a chi fa editoria online, televisiva, e …
Il 2020 che ci aspetta. Tra propaganda, hate speech, millenials e politically correct per tutti
Propaganda, controllo tecno-social, e intrattenimento sono la chiave con la quale vogliono cambiare il nostro mondo. Vediamo se ci riusciranno.
TikTok sarà la rottura di palle dei prossimi mesi. Facebook per vecchi, instagram inutile e all’inizio del declino…
Di TikTok non ne capisce molto nessuno, né i cosiddetti esperti di marketing digitale che devono raschiare il fondo della pentola ogni tot per vendere …
La castrazione chimica della società occidentale. Quando avere idee critiche ed esprimerle non è più ammesso
La progressiva limitazione della libertà di pensiero e di espressione nelle società occidentali. Dove sentirsi offesi, feriti, indignati per le idee altrui, sta diventando la …
Black Friday, che tristezza. Come hanno impiantato un’altra ‘tradizione’ americana nelle nostre vite
Black Friday. Come i grossi gruppi del commercio online americani ci stanno programmando a rispettare la ricorrenza più importante per i loro interessi economici.
Quando la propaganda politica e sociale viaggiano con la moda, la pubblicità e le tendenze
Non è difficile individuare le tendenze e i tentativi (solitamente subdoli) incastrati all’interno di video musicali, copertine e articoli di mensili ufficialmente di moda…
I bambini in aereo rompono spesso le palle (e Japan Airlines finalmente lo ha capito ed ha fatto qualcosa)
Spesso al bambino ‘rompipalle’ (sarà una situazione causa-effetto?) si associano dei genitori che non avrebbero potuto generare altro che un bambino ‘rompipalle’. Il pupo urla, …
Il mondo che aspetta i millenials (che brutta parola). E non è incoraggiante
Non avranno una casa di proprietà, tanto l’affitto condiviso, il mutuo in cui paghi solo gli interessi… non possiederanno una macchina perchè tanto potranno spostarsi …