ADVERSUS | MODA | Ferragamo Primavera-Estate 2026: un viaggio negli anni ’20 tra libertà e raffinatezza

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un viaggio negli anni ’20 tra libertà e raffinatezza

Alla Milano Fashion Week, Maximilian Davis ha presentato la collezione Primavera-Estate 2026 di Ferragamo, un omaggio vibrante agli anni ’20, riletti attraverso la sua visione sofisticata e contemporanea.

Ferragamo collezione primavera estate 2025 - Photo courtesy of Ferragamo
Ferragamo collezione primavera estate 2025 – Photo courtesy of Ferragamo

Ispirandosi all’eclettismo di un’epoca che ha segnato la nascita della maison, Davis ha riportato in vita lo spirito ribelle e l’eleganza emancipata dei “ruggenti” anni Venti, con un focus sull’influenza esotica del movimento “Africana” dell’era del jazz.

Il punto di partenza è una fotografia d’archivio del 1925, che ritrae la star del cinema muto Lola Todd avvolta in un motivo leopardato. Questo spunto ha guidato Davis nell’esplorazione di stampe e texture esotiche, simbolo di status all’epoca, che oggi si trasformano in raso di seta devoré con motivi animalier, gioielli in pelle plongé e dettagli di frange. “Mi interessava capire come certi materiali, stampe e tessuti furono importati in America e in Europa dall’Africa e dai Caraibi”, spiega il designer, sottolineando il dialogo tra culture che ha caratterizzato quegli anni.

Ferragamo collezione primavera estate 2025 - Photo courtesy of Ferragamo
Ferragamo collezione primavera estate 2025 – Photo courtesy of Ferragamo

La collezione celebra una femminilità libera e audace, incarnata da completi speakeasy, sottovesti con pizzo traforato, abiti a vita bassa e scollature profonde sulla schiena. “Fu un momento in cui le donne stavano creando una nuova femminilità: una celebrazione della libertà, una riappropriazione di sé”, riflette Davis.

Ferragamo collezione primavera estate 2025 - Photo courtesy of Ferragamo
Ferragamo collezione primavera estate 2025 – Photo courtesy of Ferragamo

Per l’uomo, il guardaroba si ispira alla Harlem Renaissance, con zoot suit e un dandismo espressivo che si manifesta in smoking con cravatte trasformate in fasce e abiti patchwork dai dettagli ricercati.

Il grafismo dell’epoca rivive in vernici sature con fibbie Gancini e maglieria ultra-sottile, mentre applicazioni floreali su crepon di seta richiamano le composizioni d’archivio.

Ferragamo collezione primavera estate 2025 - Photo courtesy of Ferragamo
Ferragamo collezione primavera estate 2025 – Photo courtesy of Ferragamo

Le calzature sono protagoniste assolute: il tacco scultoreo a esse reinterpreta l’iconico tacco a F, mentre la décolleté ‘a gabbia’ evolve il modello Kimo. Le pump con catene Gancini, le mule da boudoir con ricami di perline floreali e i sandali con fiocchi di raso completano l’offerta femminile.

Ferragamo collezione primavera estate 2025 - Photo courtesy of Ferragamo
Ferragamo collezione primavera estate 2025 – Photo courtesy of Ferragamo

Per l’uomo, la derby d’archivio è rimodellata con linee moderne, accanto a slipper e sandali in pelle lucida che fondono eleganza e comfort.

Gli accessori riflettono l’artigianalità di Ferragamo: la Hug Bag si rinnova con vernice, pelle intrecciata, stampa coccodrillo e nabuk, mentre una nuova borsa ispirata a un foulard piegato si distingue per versatilità. Una sofisticata borsa da polso con fibbia Gancini e modelli con piume eteree arricchiscono la proposta femminile, mentre per l’uomo spiccano borse Hug e sailor bag con pannelli in pelle intrecciata.

Ferragamo collezione primavera estate 2025 - Photo courtesy of Ferragamo
Ferragamo collezione primavera estate 2025 – Photo courtesy of Ferragamo

Con questa collezione, Maximilian Davis non solo celebra il patrimonio di Ferragamo, ma ne amplia l’orizzonte, intrecciando storia, innovazione e una vibrante narrazione culturale che cattura lo spirito di un’epoca rivoluzionaria.

Se ti è piaciuto questo articolo, non perdiamoci di vista. Aggiungi ADVERSUS ai tuoi preferiti

NOVITÀ SU ADVERSUS.IT