ADVERSUS | MODA | Celine Estate 2026. Leggerezza, memoria e l’arte di restare senza tempo

Celine Estate 2026. Leggerezza, memoria e l’arte di restare senza tempo

La collezione Estate 2026 di Celine, firmata da Michael Rider e presentata alla Paris Fashion Week, ha avuto il sapore di una continuità più che di una rottura

CELINE collezione primavera estate 2026 - Photo courtesy of CELINE
CELINE collezione primavera estate 2026 – Photo courtesy of CELINE

La collezione Estate 2026 di Celine, firmata da Michael Rider e presentata alla Paris Fashion Week, ha avuto il sapore di una continuità più che di una rottura: “come se la sfilata di luglio non fosse mai davvero finita”, ha spiegato lo stilista. Allestita in un parco alberato appena fuori Parigi, la passerella si è svolta sotto una luce dorata, emanando una calma fiducia che rispecchia la visione di Rider: un lusso rilassato, fatto di sole e tempo libero.

Rider ha descritto la collezione come una riflessione sui “bei momenti, sulla leggerezza e sul calore dell’estate”, un dialogo costante tra discrezione e sensualità. Una tensione raffinata che attraversa l’intera proposta: il patrimonio della maison intrecciato a una sensibilità contemporanea, codici preppy americani accostati alla sofisticatezza parigina. Il suo obiettivo è limpido — creare abiti destinati a “diventare parte dei ricordi che viviamo indossandoli.”

CELINE collezione primavera estate 2026 - Photo courtesy of CELINE
CELINE collezione primavera estate 2026 – Photo courtesy of CELINE

La palette cromatica evoca la nostalgia e la luce del sole. Toni classici — nero, blu navy, cammello e avorio — fanno da base, mentre tocchi di rosso acceso, blu reale, verde prato e giallo dorato accendono la scena con l’energia delle giornate estive. Le nuance sabbia, cielo pallido e oro brunito aggiungono calore e serenità, con accessori che dialogano cromaticamente con i look senza mai dominarli.

CELINE collezione primavera estate 2026 - Photo courtesy of CELINE
CELINE collezione primavera estate 2026 – Photo courtesy of CELINE

I materiali esprimono un’idea di leggerezza e fluidità: foulard di seta, voile di cotone, denim lavato, misti lino e sete liquide che fluttuano al vento. A contrasto, lane sartoriali e pelli strutturate restituiscono rigore e precisione. Dettagli metallici sulle borse e texture equestri aggiungono profondità tattile, mentre tocchi giocosi — come un abito dolcevita ricamato di paillettes o i minidress in jacquard floreale — regalano momenti di sorpresa e luce.

CELINE collezione primavera estate 2026 - Photo courtesy of CELINE
CELINE collezione primavera estate 2026 – Photo courtesy of CELINE

La mini è la protagonista assoluta: abiti svasati o dritti, minigonne abbinate e linee che celebrano una femminilità sicura, leggera, mai forzata. I blazer sartoriali dalle spalle leggermente ampie e i pantaloni slim bilanciano rigore e nonchalance. Foulard intrecciati diventano top o gonne, evocando il leitmotiv della collezione: trasformazione e fluidità. La sfilata co-ed, con capi maschili e femminili presentati insieme, sottolinea una visione fluida e senza confini di genere.

CELINE collezione primavera estate 2026 - Photo courtesy of CELINE
CELINE collezione primavera estate 2026 – Photo courtesy of CELINE

Il foulard è il simbolo assoluto: non semplice accessorio, ma vero elemento strutturale di abiti, gonne e trench. La formula di Rider — preppy incontra Paris — si traduce in polo varsity, camicie rugby e chinos d’ispirazione sportiva, abbinati a strati di seta per un’eleganza fresca e disinvolta. Il ritorno della sartoria segna un altro punto forte: giacche e completi impeccabili, pensati per essere indossati ogni giorno. E poi, naturalmente, il ritorno della mini, non come provocazione ma come celebrazione della libertà.

CELINE collezione primavera estate 2026 - Photo courtesy of CELINE
CELINE collezione primavera estate 2026 – Photo courtesy of CELINE

Gli accessori completano il racconto: debutta la Soft Triomphe bag, nuova interpretazione della celebre chiusura metallica Celine, realizzata in pelle morbidissima. Ai piedi, sandali equestri, Derby sottili e occhiali oversize definiscono un’eleganza sobria e moderna.

Ciò che distingue questa collezione è l’accento posto sulla durata più che sulla novità. Il messaggio di Rider è chiaro: la moda deve vivere oltre la passerella, radicarsi nella memoria personale. Sono capi da indossare e ricordare — blazer da viaggio, abiti che raccontano estati lontane, accessori che migliorano con il tempo.

Con questa collezione Estate 2026, Michael Rider conferma una direzione sicura e coerente: un designer immune dall’urgenza delle mode, che preferisce evolvere il linguaggio Celine con discrezione e sensibilità. Rileggendo i codici della maison alla luce del presente, Rider offre più di un guardaroba: un sentimento. Quello di una eleganza senza sforzo, luminosa e duratura.

Se ti è piaciuto questo articolo, non perdiamoci di vista. Aggiungi ADVERSUS ai tuoi preferiti

NOVITÀ SU ADVERSUS.IT