
Alla Paris Fashion Week Fall/Winter 2025–2026, le strade fuori dagli show fornivano ispirazione e idee altrettanto interessanti (ormai quello che viene presentato in passerella non è più così fondamentale per il grande pubblico). Aine O’Leary è stata una delle modelle che ha catturato la nostra attenzione, sfoggiando un look che mescolava semplicità ed intenzione.
L’outfit di Aine inizia con una giacca di pelle boxy, che appare allo stesso tempo robusta e raffinata. Con il taglio ispirato al workwear – tasche a toppa, una vestibilità leggermente strutturata – conferisce immediatamente al look un senso di autorevolezza. Normalmente questo tipo di taglio si vede su denim o canvas, ma in pelle liscia risulta più affilato e urbano, ancorando l’intero outfit in quel punto d’incontro tra funzionalità e moda.

Sotto, ha mantenuto un tono casual con una T-shirt grafica e oversize. Aveva quel vibe da vintage band tee, che ammorbidisce la struttura della giacca e aggiunge un tocco di nostalgia anni ’90. La maglietta impediva all’outfit di diventare troppo serio, rendendolo più vissuto e rilassato.
I suoi jeans hanno spinto il look decisamente verso il grunge e lo skater style. Faded, larghi e leggermente slouchy, sembravano già vissuti, dando texture e autenticità all’outfit. Si bilanciavano perfettamente con la giacca di pelle più definita, creando quel mix di raffinatezza e nonchalance che definisce il buon street style.
Ai piedi, Aine indossava scarpe nere semplici, con una finitura arrotondata e lucida. Non erano appariscenti, ma facevano la differenza – le sneakers avrebbero reso l’outfit troppo casual, mentre queste aggiungevano la giusta struttura per mantenere il look elevato. Una piccola scelta, ma di grande effetto.

Accessori? Quasi assenti. Niente gioielli, una borsa nera semplice, nessun trucco extra di styling. Proprio questa sobrietà ha dato al look la sua energia cool, da “l’ho messo su in due secondi”.
Ciò che rendeva l’outfit speciale era il modo in cui combinava diversi codici di stile. I jeans larghi e la T-shirt grafica avevano radici evidenti nel grunge e nella cultura skater anni ’90, la giacca richiamava influenze workwear e la silhouette oversize evocava la moda minimalista e androgina dei designer della scuola belga degli anni ’90. Allo stesso tempo, l’intero look risultava molto attuale, collocandosi con naturalezza nel mondo dello streetwear di lusso moderno, dove brand come Balenciaga, Vetements e Acne Studios hanno reinventato pezzi dall’ispirazione vintage come veri e propri simboli di status.
La parte migliore? È un look che si può davvero copiare. Trovate una giacca di pelle boxy – vintage sarebbe l’ideale – abbinate una T-shirt grafica oversize e aggiungete jeans larghi e sbiaditi. Completate con scarpe nere robuste, che siano loafers o semplici derby. Ma la parte più importante è l’atteggiamento: restate low-key, non esagerate con lo styling e lasciate che la naturalezza del look parli da sola.
ADVERSUS