Dieta e muscoli. La dieta di chi si allena con i pesi
In ambito sportivo e ancora di più in sala pesi, purtroppo, il mondo della broscience è mostruosamente amplificato e sono ancora troppi i luoghi comuni errati, uno per tutti…
Fitness, dieta e allenamento. Ti alleni ma non riesci ad aumentare la massa muscolare? Ecco i consigli per far crescere i muscoli con allenamento in palestra e dieta ricca di proteine.
In ambito sportivo e ancora di più in sala pesi, purtroppo, il mondo della broscience è mostruosamente amplificato e sono ancora troppi i luoghi comuni errati, uno per tutti…
Per calo ponderale si intende la riduzione della massa totale di un corpo. Quindi si fa riferimento al peso, quello che tutti possono ottenere dalla propria bilancia. Ma perdere peso non significa sempre dimagrire, ossia…
Non è in semplici termini calorici che bisogna considerare l’attività fisica. Se rispondessimo ad un mero conteggio delle calorie in entrata e in uscita, sarebbe tutto molto più semplice. Invece…
La sindrome da sovrallenamento o superallenamento è l’insieme di sintomi che si manifestano a seguito (in genere non nell’immediato) di un periodo di allenamento molto intenso e/o con elevato volume di lavoro…
Dimagrire non significa semplicemente perdere peso sulla bilancia il più velocemente possibile! Se fosse così semplice l’obesità ed i problemi di salute legati alla sindrome metabolica non esisterebbero
Un bel ‘set’ di addominali richiede un lavoro combinato sulla dieta, allenamento aerobico, ed allenamento specifico dei muscoli addominali. Sono questi gli ‘ingredienti’ giusti, o ne manca qualcuno?
Per un programma iniziale è sufficiente allenarsi 2/3 volte a settimana aspettando sempre 48 ore prima di allenare nuovamente lo stesso distretto muscolare.
Un allenamento per i pettorali classico, semplice e (speriamo) efficace. Spesso vediamo nella palestre dei ‘principianti’ con tantissima buona volontà ma che non sanno bene dove indirizzare le proprie energie…
Il momento è questo, quando fa ancora freddo. Perché non ci si mette in forma in due settimane, correndo 10 minuti per la strada dopo aver prenotato la vacanza al mare. Ci si mette in forma…
Si deve intervenire sotto tre aspetti: dieta, allenamento con i pesi, allenamento aerobico, non lasciando nulla al caso. Diciamo che abbiamo tre mesi per sistemarci. Tre mesi non sono molti, ma…
Non è necessario iscriversi in palestra per allenare le braccia. Soprattutto i bicipiti sono dei muscoli facilissimi da allenare anche non volendo (o non potendo) frequentare una palestra.
Come allenare i pettorali. I pettorali sono la dannazione di moltissimi frequentatori assidui e motivati delle palestre. Non si è mai soddisfatti dei propri pettorali…
Se non ve la sentite di iscrivervi in palestra, o semplicemente non avete tempo, portatevi a casa un kettlebell, e allenatevi per una ventina di minuti al giorno. Di più non serve.
Basta un manubrio ed una sedia a cui appoggiarsi. Per questo motivo, l’esercizio che vi proponiamo in questo articolo entra di diritto nell’elenco degli esercizi per chi vuole allenarsi a casa
Come è cambiato l’approccio del fitness a queste esigenze? Una volta si parlava di ‘fase … Leggi tutto
Dieta, consigli per dimagrire, esercizio fisico per dimagrire. Chiedendo ad amici e conoscenti si ottengono … Leggi tutto
Se non riesci a dimagrire, ma pensi di fare il massimo, forse stai sbagliando qualcosa. Ecco i più comuni errori alimentari e di allenamento
I nostri consigli per costruirvi una ‘palestra fatta in casa’ senza spendere troppo, ma sapendo che potrete mantenervi in forma anche senza dover per forza frequentare una palestra spesso scomoda da raggiungere, o – perché no? – troppo cara…
Come allenarsi a casa, come allestire una piccola palestra spendendo poco ed acquistando solo quello che davvero serve…
Quando non si può frequentare una palestra l’allenamento a casa è l’unica alternativa. E non deve per forza essere un’alternativa di serie B. Anzi. Ecco un attrezzo che costa poco e garantisce ottimi risultati.
Come allenarsi in casa, non stiamo parlando di bodybuilders ma di normali persone che vogliono tonificare, magari bruciare un po’ di grasso, e se possibile avere dei muscoli più visibili…
Se sei un individuo sano, e se ti alleni regolarmente in palestra con i pesi… 1 grammo, anche un grammo e mezzo di proteine al giorno per kg di peso corporeo è assolutamente consigliato. Facciamo un esempio…
Ecco le risposte alle vostre domande più frequenti. Per aumentare la massa muscolare, soprattutto quando si è molto magri, può essere utile fare ricorso agli integratori.
I consigli per aumentare la massa muscolare con la giusta dieta. Allenamento con i pesi e alimentazione adeguata sono i due elementi fondamentali per muscoli più grossi…
Per cercare di darvi una mano ad uscire dal torpore invernale, superare il blocco psicologico che spesso paralizza e ci porta a procrastinare, ecco dieci punti che dovete imparare e tenere bene a ment
Un bel paio di bicipiti fa sempre la sua figura, sotto una t-shirt o in spiaggia. Le risposte alle vostre domande più frequenti sull’allenamento dei bicipiti
Tutti vogliono esibire un paio di braccia forti che attirano l’attenzione delle ragazze e l’invidia degli altri ragazzi. Come si fa? Facile, basta un manubrio.
Un esercizio semplice ed efficace per l’allenamento dei tricipiti. Soprattutto se volete allenarvi a casa, con un manubrio, questo è un esercizio per i tricipiti che dovete provare assolutamente.
Gli studi effettuati sull’impiego delle siero proteine in ambito sportivo hanno evidenziato una maggiore capacità delle stesse, rispetto ad altri integratori proteici, di stimolare la sintesi proteica, soprattutto se assunte…
Solitamente, soprattutto se prima dei bicipiti avete allenato i dorsali, sono sufficienti dalle 9 alle 12 serie (3 o esercizi da 3 o 4 serie ciascuno). Esagerare significa…
Il segreto per ottenere degli addominali scolpiti come quelli di un modello non sta nell’allenamento in palestra. Sorpresi? Possiamo capirlo. In questo articolo vi spieghiamo come fare.
Cosa si deve fare? Palestra, allenamenti mirati per la zona degli addominali, cardio, dieta… facile elencare i possibili rimedi, ma poi nella realtà non sappiamo mai bene dove mettere le mani…
Un atleta ha esigenze particolari; le proteine ad esempio che per un individuo sedentario devono essere 0,7 g per kg peso coporeo nell’atleta arrivano a 2 g . Per cui possiamo considerare utile…
Non e’ scientificamente provato che esista il dimagrimento localizzato, ma e’ casisticamente accertato che quando si allena o si congestiona un certo distretto muscolare, la percentuale di grasso sottocutaneo in quel punto diminuisce…
Esercizio aerobico e pesi per dimagrire e tonificare i muscoli. Ottima combinazione, ma in quale ordine? Prima i pesi o prima l’esercizio aerobico? Ve lo diciamo noi
Quali sono le attività più utili ed indicate per smaltire il grasso in eccesso, tonificare i muscoli, rimettersi insomma in forma? Lo abbiamo chiesto a…
Quando l’obiettivo dell’allenamento è quello di dimagrire, sottoporsi ad allenamenti che fanno “bruciare” più grasso corporeo, che consistono generalmente in sedute di lavoro continuativo…
Tutti ci siamo chiesti se è meglio mangiare meno, o continuare a mangiare come sempre ma ‘obbligarci’ a frequentare la palestra almeno due o tre volte la settimana. La risposta? Ve la diamo in questo articolo.
Quali sono le tecniche di allenamento in palestra più efficaci per chi vuole aumentare le masse muscolari? Quali i consigli da seguire per…
Uno degli esercizi più facili da eseguire anche a casa, e sicuramente uno dei migliori per far ingrossare i bicipiti. Ma anche uno dei più difficili…